Sei alberi da frutto a crescita rapida facili da coltivare in giardino

Molte persone sognano di avere un giardino rigoglioso e ricco di alberi da frutto, ma spesso l’idea di dover attendere diversi anni prima di poter raccogliere i primi frutti scoraggia anche i più appassionati. Tuttavia, è importante sapere che esistono alcune varietà di alberi da frutto che si sviluppano rapidamente e, con le giuste attenzioni e uno spazio adeguato, possono iniziare a produrre già entro i primi due o tre anni dalla piantumazione.

Quali sono gli alberi da frutto che crescono in fretta?

Come accennato, ci sono diverse specie di alberi da frutto che si distinguono per la loro crescita veloce e la capacità di produrre frutti in tempi brevi. Coltivarli non richiede particolari competenze: basta disporre di un angolo ben soleggiato, un po’ di pazienza e dedicare alla pianta le cure essenziali.

Immagine selezionata

Tra gli alberi da frutto a crescita rapida spicca sicuramente il fico, una delle piante più semplici da coltivare. Il fico si adatta facilmente a diversi tipi di terreno, purché ben esposti al sole e in zone dal clima mite. In queste condizioni, è possibile raccogliere i primi frutti già dal secondo anno dopo la messa a dimora.

Il fico richiede poche attenzioni: è molto resistente alla siccità e i suoi frutti, dal sapore dolce e intenso, sono ideali sia da consumare freschi che per la preparazione di deliziose marmellate fatte in casa. Si tratta di una pianta rustica e generosa, capace di offrire grandi soddisfazioni anche a chi è alle prime armi con la coltivazione.

Altri alberi da frutto che crescono velocemente

Chi dispone di spazi ridotti può optare per il pesco nano, una varietà compatta ma estremamente produttiva. Questo albero si adatta perfettamente anche alla coltivazione in vaso su balconi o terrazzi e, generalmente, inizia a produrre frutti già entro due anni dalla piantumazione.

Immagine selezionata

Il pesco nano regala una splendida fioritura primaverile con delicati fiori rosa, mentre in estate offre pesche dolci e succose. Per ottenere il meglio da questa pianta è sufficiente garantirle una buona esposizione al sole, un terreno ben drenato e una potatura annuale per mantenerne la forma compatta e ordinata.

L’albicocco è un’altra scelta eccellente per chi desidera raccogliere frutti in tempi brevi. Si distingue per il suo portamento elegante, la chioma ordinata e i fiori delicati. Se piantato in una posizione soleggiata, l’albicocco può iniziare a fruttificare già dal secondo o, al massimo, dal terzo anno.

Quali alberi si possono coltivare facilmente

Il melograno è un’altra pianta ideale per chi cerca una crescita rapida e una notevole resistenza sia alle alte che alle basse temperature. Richiede poche cure e può essere coltivato con successo anche in vaso, garantendo comunque una buona produzione di frutti. In genere, il melograno inizia a fruttificare dopo due o tre anni dalla messa a dimora.

Immagine selezionata

Un’altra opzione interessante è il ciliegio: alcune varietà precoci sono in grado di produrre i primi frutti già dopo un paio d’anni. Questi alberi, oltre a crescere rapidamente, offrono raccolti abbondanti anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’orto e del frutteto. Va però considerato che il ciliegio necessita di uno spazio leggermente maggiore rispetto ad altre specie.

Infine, il susino rappresenta una soluzione pratica e produttiva: questa pianta cresce rapidamente, è poco soggetta a malattie e in pochi anni può offrire abbondanti raccolti di susine, frutti versatili e gustosi che si prestano a numerose preparazioni culinarie.

Alcuni consigli utili

Abbiamo quindi visto come sia possibile coltivare diversi alberi da frutto che garantiscono raccolti soddisfacenti in tempi brevi. Per accelerare ulteriormente la produzione e ottenere risultati ancora migliori, è utile seguire alcuni semplici ma preziosi accorgimenti.

Immagine selezionata

Prima di tutto, è consigliabile scegliere piante innestate, poiché queste tendono a fruttificare molto prima rispetto a quelle ottenute da seme. È fondamentale preparare il terreno con cura, arricchendolo con compost o letame maturo per fornire alle piante tutti i nutrienti necessari. Una buona esposizione alla luce solare è essenziale per favorire una crescita sana e una produzione abbondante.

È importante anche annaffiare regolarmente, senza però eccedere, soprattutto nei primi anni di vita della pianta. Infine, durante i mesi più freddi, è opportuno proteggere le giovani piante dal gelo, specialmente se si vive in zone soggette a inverni rigidi, per evitare che le basse temperature possano danneggiarle e compromettere la futura produzione.

Lascia un commento