
Le erbacce sono uno dei pericoli principali nel nostro giardino. Possono infatti infestare lo spazio vitale delle nostre piante, togliendo loro aria, acqua, luce, nutrimento e portandole anche a morire. Per questo ogni giardiniere sa quanto sia importante sradicarle prima che prendano troppo piede nel nostro spazio verde. Ed ecco come fare naturalmente con il sale grosso.
Le erbacce sono un pericolo per il giardino
Le infestanti possono prendere dal terreno il nutrimento che noi destiniamo alle nostre piante quindi azoto, fosforo, potassio, principalmente e a crescere a dismisura portando a soccombere i nostri fiori, colture e così via. Infatti, queste non prendono solo il nutrimento ma anche la luce, l’aria, l’acqua: dunque vanno eliminate sul nascere.

Appena ci accorgiamo che c’è un’infestante, dobbiamo estirparla usando le mani o un raschietto. Infatti le erbacce non sono solo brutte da vedere perché rovinano l’armonia del nostro spazio verde ma anche perché distraggono gli impollinatori che quindi non andranno più sulle nostre piante. I giardinieri sanno quanto sia importante disfarsene.
Infatti, le erbacce avranno sempre la meglio sulle nostre piante. Ma come possiamo prevenire la loro comparsa e come possiamo eliminarle naturalmente? Infatti questo è un problema comune non solo di chi ha un giardino ma anche di chi ha un vialetto, perché le erbacce nascono anche qui. Ed ecco come possiamo prevenire e risolvere il problema.
Prevenire la comparsa delle erbacce: come fare
Possiamo prevenire la comparsa delle erbacce estirpandole non appena le vediamo ma soprattutto facendo attenzione al letame e all’acqua da usare per irrigarle. Infatti, se il letame non è maturo, potrebbe accentuare ancora di più il problema. Questo perché conterrà tanti semi di infestanti che gli animali hanno mangiato pascolando. Quindi, meglio preferire letame maturo.

Per quanto riguarda l’acqua, potrebbe contenere sementi e parti di rizomi oltre che radici infestanti, soprattutto se si tratta di quella di raccolta o della pioggia quindi è sempre meglio usare sistemi di irrigazione con filtro a rete. Inoltre, possiamo prevenire la comparsa delle erbacce con la pacciamatura. Questa tecnica consiste nell’usare del materiale naturale o plastico.
Con questo dobbiamo fare una copertura sul terreno che impedirà alle infestanti di crescere e prendere piede sulle nostre piante. Quindi possiamo usare corteccia, romoscelli, paglia, teli. Oppure possiamo preparare un diserbante naturale usando il sale grosso, senza dunque acquistarne uno che magari è chimico e potrebbe essere pericoloso per le nostre piante.
Il diserbante naturale con il sale grosso
Possiamo preparare un diserbante naturale a costo zero che usano molto i giardinieri per risolvere il problema delle erbacce. Infatti possiamo usare il sale grosso che è un alleato contro le erbacce più resistenti. Questo ingredienti infatti disidrata le infestanti, uccidendole. Occorrerà solo cospargerne una piccola quantità direttamente su di essere.

Oppure possiamo preparare una soluzione di acqua e sale da spruzzare sulle infestanti ma solo su queste e non anche sulle nostre piante, e senza esagerare, perché potrebbe rendere il terreno troppo sterile e inadatto quindi alla crescita delle piante. Dunque, semplicemente usando del sale grosso, risolveremo il problema. Oppure ci sono altri rimedi naturali efficaci.
Non tutti lo sanno ma un altro rimedio naturale efficace per rimuovere le erbacce è proprio l’acqua bollente che si presta ad essere usata soprattutto quando queste crescono in vialetti, marciapiedi o altre superfici non coltivate. Va semplicemente versata su di esse e le distruggerà tramite il calore. Va usato però con cautela se ci sono piante circostanti.
Conclusione
In realtà possiamo sbarazzarci delle erbacce che abbiamo nel giardino senza usare diserbanti chimici ma possiamo realizzarne di naturali usando ingredienti che abbiamo già in casa come per esempio il sale grosso, da spargere così da solo oppure da unire all’acqua e da spruzzare sulle infestanti direttamente. Ma senza esagerare.

Infatti il sale disidrata le erbacce ma potrebbe rendere il terreno troppo sterile e inadatto poi alle nostre colture. Oppure possiamo usare dell’acqua bollente da usare su vialetti e marciapiedi per disfarci delle erbette che crescono proprio qui e sono antitetiche e rendono poco curato il nostro ingresso, per esempio.
Oppure c’è l’aceto bianco che è acido e che porta uno stop nella crescita delle infestanti. Possiamo preparare una soluzione composta da acqua e aceto (1:1) e spruzzarla direttamente sulle erbacce. Ma ricordiamo di usare questa soluzione in giornate soleggiate perché il sole rende ancora più essiccante l’aceto.