Bietola da costa: come gestire il raccolto senza stressare le piante

Cosa sono le bietole da costa è difficile da spiegare se non le hai mai provate e non sai che si tratta innanzitutto di un ortaggio molto appetitoso e spesso anche molto usato in cucina. Ma la cosa che sicuramente non sai è che molto probabilmente si tratta di un ortaggio anche molto facile da coltivare.

Cosa sono le bietole da costa?

Le bietole da costa sono una varietà di biete che viene coltivata prevalentemente per i gambi larghi e carnosi, ma anche perché presenta anche le foglie verdi e tenere. Ed è un tipo di ortaggio che va benissimo dentro le zuppe, le minestre e soprattutto dentro le torte salate. E sono perfetti, se decidi anche di lessarli.

Immagine selezionata

Coltivarle è un’ottima idea perché si tratta di una soluzione che sicuramente ci permette di farlo anche in vaso, cominciando già in autunno, anche se il periodo corretto dovrebbe essere durante la primavera, per averli così pronti in previsione dell’inverno, essendo adatto al periodo freddo in modo più particolare.

Inoltre, sono molto resistenti e destinate a dare dei raccolti davvero incredibili, a tal punto che sono ricche di vitamina A, C e K, che insieme all’acido folico e al ferro danno grandissimi benefici in merito alla salute del nostro organismo. E’ ovvio che dobbiamo capire come coltivarli in modo preciso.

Come raccoglierle senza stress

E’ chiaro che quando inizi a coltivare le bietole da costa, la prima cosa che devi attenzionare è proprio la raccolta. E’ inutile girarci intorno, l’errore spesso è quello di andare a strappare o tirare via le parti sbagliate, che non solo danneggiano la pianta ma impediscono che la raccolta successiva possa attivarsi.

Immagine selezionata

Quello che dovrebbe essere chiaro svolgere quando si tratta di raccogliere le bietole da costa è farlo a partire dalle foglie esterne, lasciando che il cuore della pianta sia libero di germogliare e crescere e a partire da quella parte lì sia possibile continuare ad avere una pianta altamente produttiva e sempre ricca di foglie.

Un altro aspetto che non devi dimenticare è relativo alla scelta di quello che deve essere il ritmo di raccolta, che non deve andare mai oltre le 5 bietole per piante, e concentrandosi non prima di una settimana alla volta, in modo tale che tutte le parti abbiano il tempo di maturare.

Cosa fare con le foglie rovinate?

Ecco, questo è un argomento da trattare perché si tratta di fare attenzione a un aspetto importante, ovvero al fatto che si tratta di capire se proprio tutto quello che viene prodotto da questa pianta ha davvero un effetto benefico in quanto a produttività. Pertanto, controlliamo cosa fare con le foglie rovinate.

Immagine selezionata

Quando coltivi le bietole da costa, devi sempre controllare attentamente ogni fase, dando modo a tutto di avere il suo corretto sviluppo e la corretta maturazione. Ora, quello che sicuramente cambia è l’eliminazione di tutte quelle parti che possono diventare un problema, ovvero le foglie marce e ingiallite, ma anche malate.

In questi casi, allora la soluzione è eliminare delicatamente le foglie gialle, senza strappare, ma magari usando delle forbici molto affilate. In questo modo si fa tutto quello che risulta davvero indispensabile per la salute della pianta che produce sempre e senza sosta le bietole da costa, rendendola sempre altamente produttiva.

Le bietole non vanno saccheggiate

Se vuoi quindi avere una pianta che ti permetta di avere sempre foglie disponibili per essere raccolte, quello che devi fare assolutamente è raccogliere con metodo e attenzione, senza esagerare e lasciando tempo e cura per effettivamente arricchire la pianta sempre con foglie nuove. Ma è importante anche non dimenticare che queste foglie vanno tolte.

Immagine selezionata

Infatti, per attivare continuamente la coltivazione e quindi la produttività della pianta delle bietole da costa è importante raccogliere le foglie esterne e lasciare quelle interne, che sono anche le più tenere. E non devi mai lasciare le foglie gialle che rischiano solo di danneggiare tutta per intero la pianta. Ecco che questo è una cosa che non devi dimenticare.

In ogni caso, con questo tipo di pianta è molto importante avere pazienza, che è l’atteggiamento che più di ogni altro sicuramente aiuta a gestire il nostro raccolto di bietole da costa e a continuare ad avere un raccolto sempre abbondante che vada dalla primavera all’autunno ben inoltrato, senza interruzioni.

Lascia un commento