
c’è qualcosa di profondamente evocativo e romantico nelle rose inglesi, questi fiori sono molto apprezzati per i loro petali morbidi, la loro morfologia e l’intenso profumo che questi emanano, potrebbero rendere infatti il vostro giardino un perfetto luogo di un libro fantasy, in questo articolo vediamo come
creare un angolo romantico con queste rose
perché scegliere rose inglesi?
le rose inglesi, sono delle rose ibridate che combinano i caratteri eleganti delle rose antiche con alcune varietà un po’ più moderne, hanno infatti una forma diversa rispetto alle rose del passato e hanno profumi che variano dall’agrumato al dolce oltre ad avere una diversa gamma di colori vari.

questa rose sono amanti del sole, per cui occorrerà scegliere una postazione che riceva almeno cinque o sei ore di luce diretta al giorno, inoltre devono essere riparate dal vento, in quanto questo potrebbe rovinare i fiori presenti, infine per goderne appieno deve essere facilmente visibile, in modo tale che le rose siano ammirabili in tutta la loro bellezza
per creare quindi questo angolo occorrerà selezionare una gamma di colorazioni che possano combaciare con le tonalità delle rose, in alternativa creare magari qualche pergolato per dare maggiormente un’idea fantasiosa del proprio giardino, dunque resta a voi poi selezionare la varietà più adatta al vostro giardino, in quanto come vi ho detto prima, ve ne sono molte tipologie
le varietà migliori di rose e come piantarle
come vi ho detto dunque esistono diverse varietà di rose, esistono per esempio quelle colore rosa intenso, e presentano il profumo delle rose antiche, queste possono essere selezionate come rampicanti, in quanto i fiori andranno ad intrecciarsi con le pareti andando a formare un ottimo rampicante, anche molto estetico, grazie alla colorazione delle rose

potrete anche selezionare rose con un colore meno intenso, ma che compensino la colorazione con un migliore profumo, per esempio vi sono rose color crema, che possiedono un forte profumo di mirra e vaniglia, perfette nel momento in cui vogliate dare al vostro giardino un ottima profumazione, inoltre consigliate nel momento in cui avete fiori dello stesso tipo.
infine abbiamo rosa dal colore giallo caldo, o rosa salmone, e queste possiedono profumi fruttati, dal profumo dolce della rosa salmone, al profumo agrumato del giallo caldo, queste sono da selezionarsi nel momento in cui, come dicevo prima, si vuole donare al proprio giardino un aroma intenso e specifico, senza ricorrere a aromi industriali
come piantare le rose?
per piantare le rose, bisognerà intanto selezionare la stagione più adeguata, solitamente si piantano in autunno o primavera, in modo tale che le radici possano stabilizzarsi prima del caldo o dell’estremo gelo, dopodiché occorrerà eseguire i seguenti passaggi passo dopo passo per evitare che le rose possano crescere in maniera sbagliata, addirittura non crescere proprio

innanzitutto occorrerà scavare una buca che sia larga e profonda almeno 40 cm, dopodiché si necessiterà l’uso di letame maturo o composto per facilitare la crescita della pianta, infine si potrà piantare la pianta e questa andrà coperta con terra mista o con concime organico, infine occorrerà innaffiare almeno in un primo periodo la pianta abbondantemente e giornalmente
per il resto occorrerà sicuramente continuare a irrigare la pianta correttamente, in modo tale che questa mantenga delle infiorescenze colorate e sane, e poi andrà sicuramente potata in un secondo momento in modo tale che questa possa crescere e svilupparsi nella maniera che maggiormente preferite, ricordatevi inoltre che la pianta necessita concimazione
alcune combinazioni utili
le piante in questione possono essere unite e abbinate ad altre piante come per esempio erba gatta o lavanda, queste infatti contrasteranno con le rose, profumano inoltre allontanano i parassiti, serve per creare un contrasto cromatico con le colorazioni delle rose, in modo tale da donare al vostro angolo di giardino la colorazione più varia possibile

inoltre si possono anche utilizzare delle misure di arredamento, come per esempio una panchina in ferro, classica e senza tempo, oppure un tavolino da te per donare anche qui un contrasto cromatico con le rose, inoltre anche l’illuminazione per rendere le vostre rose visibili in qualunque momento della giornata, attraverso delle lampadine o luci solari
creare un angolo romantico poderose inglesi è un invito alla lentezza alla contemplazione e alla connessione con la natura, vi permetterà di creare uno spazio in cui leggere amare sorseggiare un tè o semplicemente sognare, la magia delle rose inglesi saprà trasformare qualsiasi angolo anche il più trascurato, in un rifugio poetico, basta soltanto applicare pazienza, dedizione e un pizzico di fantasia in modo tale da rendere il proprio angolo il cuore pulsante della propria casa