Scopri come l’aceto può essere usato in modo sicuro per la cura dei vialetti

L’aceto, un ingrediente comune nelle cucine di tutto il mondo, sta guadagnando popolarità anche come alleato prezioso nella cura del giardino, in particolare per la manutenzione dei vialetti. Grazie alle sue proprietà naturali, l’aceto può essere utilizzato in modo sicuro ed efficace per mantenere i vialetti puliti, liberi da erbacce e muschio, senza ricorrere a … Leggi tutto

Pacciamatura organica: i consigli dell’agronomo per ridurre le erbacce in orto e giardino

La pacciamatura organica è una delle tecniche più efficaci e naturali per mantenere l’orto e il giardino in salute, limitando la crescita delle erbacce e migliorando la qualità del terreno. In questo articolo, esploreremo i consigli pratici di un agronomo per applicare correttamente la pacciamatura organica, scegliendo i materiali più adatti e scoprendo i benefici … Leggi tutto

Come gestire le infestanti tra le piante aromatiche senza ricorrere ai prodotti chimici

Le piante aromatiche sono una risorsa preziosa per ogni giardino, offrendo profumi, sapori e colori che arricchiscono sia l’ambiente che la cucina. Tuttavia, la loro coltivazione può essere minacciata dalla presenza di infestanti, ovvero quelle erbe spontanee che competono per acqua, luce e nutrienti. Gestire le infestanti senza ricorrere a prodotti chimici è una scelta … Leggi tutto

Guida pratica al fiori perenni: tutto quello che devi sapere

I fiori perenni rappresentano una delle scelte più apprezzate da chi desidera un giardino colorato e rigoglioso tutto l’anno, con il minimo sforzo di manutenzione. Queste piante, a differenza delle annuali o biennali, hanno la capacità di vivere per più stagioni, tornando a fiorire ogni anno senza dover essere ripiantate. In questa guida pratica esploreremo … Leggi tutto

Raccolto di patate 2025: cosa aggiungere a maggio per risultati migliori

Il raccolto di patate rappresenta uno dei momenti più attesi dagli appassionati di giardinaggio e dagli orticoltori domestici. Ottenere tuberi sani, gustosi e abbondanti richiede cura, attenzione e, soprattutto, la conoscenza delle pratiche più efficaci nei diversi momenti della stagione. Maggio è un mese cruciale per la coltivazione delle patate: le piante sono in piena … Leggi tutto

Come realizzare una trappola contro topi e pantegane: metodo testato dagli esperti

La presenza di topi e pantegane nei giardini rappresenta un problema comune che può compromettere la salute delle piante e la sicurezza degli abitanti della casa. Questi roditori, infatti, sono attratti da fonti di cibo e riparo facilmente reperibili negli spazi verdi domestici, dove possono insediarsi rapidamente e proliferare. Per evitare danni e prevenire infestazioni, … Leggi tutto

Pacciamatura in giardino: tutti i vantaggi spiegati dall’agronomo

La pacciamatura è una delle pratiche più antiche e preziose per chi desidera mantenere un giardino sano, produttivo e bello durante tutto l’anno. Spesso sottovalutata dai giardinieri alle prime armi, la pacciamatura offre numerosi vantaggi sia per le piante ornamentali che per l’orto, contribuendo a migliorare la salute del suolo e a ridurre il lavoro … Leggi tutto

Raccolta dell’acqua piovana: perché conviene per l’irrigazione domestica

La raccolta dell’acqua piovana rappresenta una pratica sostenibile e intelligente per chiunque desideri prendersi cura del proprio giardino in modo ecologico ed economico. In un’epoca in cui la gestione delle risorse idriche è sempre più importante, sfruttare l’acqua che cade naturalmente dal cielo può fare davvero la differenza, sia per l’ambiente sia per il portafoglio. … Leggi tutto